top of page

FAQ prima di visitare Zanzibar

Immagine del redattore: Inge BBInge BB

Preparati per il tuo viaggio a Zanzibar con le nostre FAQ essenziali, che contengono tutto ciò che devi sapere prima di partire!


  1. Cos'è e dov'è esattamente Zanzibar?
mappa di unguja e tanzania

Zanzibar è una regione semi-autonoma della Tanzania, con un proprio governo, presidente e organo legislativo chiamato Camera dei rappresentanti. Pur essendo parte della Tanzania, Zanzibar gestisce i suoi affari locali, come la salute, l'istruzione e l'agricoltura, indipendentemente dal governo centrale, che controlla le politiche estere e di difesa.
Zanzibar è composta principalmente da due grandi isole, Unguja (spesso chiamata semplicemente Zanzibar) e Pemba, oltre a numerose isole più piccole.

  • Unguja (Isola di Zanzibar)
Unguja è l'isola principale e il centro del turismo, della cultura e dell'economia. La sua capitale, Zanzibar City, comprende Stone Town, un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO noto per la sua miscela unica di architettura africana, araba ed europea. Unguja è famosa per le sue bellissime spiagge, i siti storici e le piantagioni di spezie, con turismo, pesca ed esportazione di spezie come industrie principali.
  • Pemba
Pemba è più tranquilla e tradizionale di Unguja, nota come "Isola Verde" per i suoi paesaggi lussureggianti. È meno sviluppata per il turismo, ma è famosa per le sue barriere coralline incontaminate, gli eccellenti punti di immersione e le vaste piantagioni di chiodi di garofano.
  • Isole minori
Intorno a Zanzibar ci sono molte isole più piccole, come Mnemba, Tumbatu, Uzi, Chumbe, Bawe e Changu (Prison Island). Alcune di queste sono abitate o ospitano un resort alberghiero.

  1. Quali documenti sono necessari per entrare a Zanzibar?
Per entrare a Zanzibar, avrai bisogno dei seguenti documenti:
  • Passaporto valido: il passaporto deve avere una validità di almeno sei mesi dalla data prevista di arrivo.
  • Visto: a seconda della nazionalità, potrebbe essere richiesto un visto. Puoi ottenere un e-visa online prima del viaggio o ottenerne uno all'arrivo.
  • Biglietto di ritorno o di proseguimento: al punto di ingresso potrebbe essere richiesta la prova del viaggio di ritorno o di proseguimento.
  • Assicurazione obbligatoria per i turisti
  • Certificato di vaccinazione contro la febbre gialla: se si viaggia da un paese a rischio di febbre gialla, potrebbe essere necessario esibire la prova della vaccinazione.

Puoi richiedere il visto e l'assicurazione all'arrivo, ma è sempre consigliabile farlo online in anticipo. Secondo il sito web ufficiale del governo, è sufficiente richiedere il visto tre giorni prima, ma è meglio richiederlo prima. Lo stesso vale per l'assicurazione, poiché alcune compagnie aeree richiedono la polizza assicurativa al momento del check-in.
Per maggiori informazioni, anche sui fusi orari e sulle valute, consultate i nostri blog precedenti: https://www.hotelmatlai.com/post/preparation-to-visit-zanzibar e https://www.hotelmatlai.com/post/new-mandatory-insurance-for-tourists-visiting-zanzibar .

  1. Come arrivare dall'aeroporto o dal porto di Zanzibar al tuo hotel?
Una volta arrivati a Zanzibar, ci sono diverse comode opzioni per raggiungere il vostro hotel dall'aeroporto
terminal 3 dell'aeroporto internazionale di zanzibar
o il porto.
  • Taxi: i taxi sono disponibili sia all'aeroporto di Zanzibar che al porto. Si consiglia di concordare una tariffa prima di iniziare il viaggio o di assicurarsi che l'autista utilizzi un tassametro. Il viaggio dall'aeroporto a Stone Town dura circa 15 minuti, verso est costa circa 1 ora e 20 minuti. I taxi sono solitamente minibus con ampio spazio per i bagagli.
  • Trasferimento in hotel: molti hotel a Zanzibar offrono servizi di trasferimento privati. Si consiglia di organizzarli in anticipo con il proprio hotel, che garantirà un viaggio tranquillo e senza problemi.
  • Trasporto pubblico: sebbene più convenienti, le opzioni di trasporto pubblico come gli autobus (chiamati daladala) o i taxi condivisi sono meno affidabili e potrebbero richiedere più tempo a causa delle fermate frequenti.
Per un'esperienza senza stress, si consiglia di prenotare un trasferimento tramite il vostro hotel o di utilizzare un taxi.
Poiché l'aeroporto di Zanzibar ha tre terminal con uscite e aree di parcheggio diverse, è importante informare il tuo hotel non solo dell'orario di arrivo, ma anche del numero del volo o del nome della compagnia aerea. Questo ti assicurerà che l'autista ti aspetti all'uscita corretta.

  1. Zanzibar è sicura?
Zanzibar è generalmente sicura per i turisti, specialmente nelle zone più gettonate e nei resort dove la sicurezza è una priorità. Tuttavia, come per qualsiasi destinazione di viaggio, è consigliabile adottare le normali precauzioni. Siate consapevoli dei vostri effetti personali, evitate le zone isolate dopo il tramonto e siate cauti nei luoghi affollati per prevenire piccoli furti. È anche una buona idea rimanere aggiornati sulle linee guida locali e utilizzare servizi di trasporto affidabili. Rimanendo informati e seguendo i consigli di sicurezza di base, potrete vivere un'esperienza sicura e memorabile a Zanzibar.

  1. È consentito bere alcolici?
liquori al bar Zatiny

Sì, l'alcol è consentito a Zanzibar, specialmente nelle zone turistiche, negli hotel e nei resort dove è ampiamente disponibile. Tuttavia, poiché Zanzibar è prevalentemente musulmana, è rispettoso evitare di bere alcolici in luoghi pubblici o al di fuori delle aree designate. Nelle zone più locali o rurali, è meglio essere consapevoli e discreti.



  1. È consigliabile visitare Zanzibar durante il Ramadan?
Visitare Zanzibar durante il Ramadan è possibile e può essere un'esperienza gratificante, ma ci sono alcune cose da tenere a mente. Poiché la maggior parte della popolazione di Zanzibar è musulmana, molti abitanti osservano il digiuno dall'alba al tramonto, quindi alcuni ristoranti e bar, in particolare fuori dalle aree turistiche, potrebbero essere chiusi durante il giorno. Tuttavia, hotel, resort e i principali luoghi turistici in genere continuano a servire cibo e bevande ai visitatori come al solito.
Durante il Ramadan, è rispettoso evitare di mangiare, bere o fumare in luoghi pubblici durante le ore diurne per mostrare cortesia verso le usanze locali. I siti turistici rimangono aperti e le serate sono spesso animate con le celebrazioni dell'Iftar (rottura del digiuno). Il Ramadan può essere un'opportunità unica per sperimentare la cultura e le tradizioni locali a Zanzibar, con un po' di pianificazione extra e sensibilità culturale.

  1. Esiste un dress code specifico per Zanzibar?
Sì, poiché Zanzibar è una regione prevalentemente musulmana, vestirsi in modo rispettoso è apprezzato, soprattutto quando si visitano i villaggi locali, i mercati e Stone Town. Si consiglia alle donne di indossare abiti che coprano spalle e ginocchia nelle aree pubbliche per rispettare le usanze locali, mentre gli uomini dovrebbero evitare di andare a torso nudo fuori dalle spiagge e dai resort. I costumi da bagno sono accettabili in spiaggia, in piscina e nei resort, ma è cortese coprirsi quando si esce da queste aree. Vestirsi in modo rispettoso dimostra apprezzamento per la cultura locale e aiuta a rendere più confortevoli le interazioni con la gente del posto.

  1. Zanzibar è un'isola povera?
Zanzibar affronta sfide economiche nonostante i suoi settori del turismo e dell'agricoltura in crescita. Sebbene sia nota per le sue bellissime spiagge, la produzione di spezie e i siti storici, la povertà rimane diffusa. L'economia dell'isola si basa fortemente su agricoltura, turismo e pesca, ma l'elevata disoccupazione, soprattutto tra i giovani, e l'accesso limitato ai servizi di base come l'assistenza sanitaria e l'istruzione contribuiscono alle sue difficoltà economiche. Il governo si è concentrato sul miglioramento delle infrastrutture e sulla diversificazione dell'economia, ma la crescita è stata lenta. Sebbene non sia una delle regioni più povere al mondo, Zanzibar rimane un'economia a basso reddito con notevoli sfide di sviluppo.

  1. Quanto dare di mancia a Zanzibar?
A Zanzibar, la mancia è apprezzata ma non obbligatoria. È comune lasciare circa il 10% del conto nei ristoranti se il servizio non è incluso. Per il personale dell'hotel, 1-2 $ a notte per le pulizie e 5-10 $ per i facchini sono tipici. Anche i tassisti possono aspettarsi una mancia del 5-10% della tariffa. È sempre una buona idea lasciare la mancia in contanti, preferibilmente in scellini tanzaniani, ma anche gli USD sono ampiamente accettati. Sfortunatamente, non possiamo aggiungere una mancia al conto o elaborarla, poiché i prelievi di contanti sono consentiti solo con autorizzazione governativa. C'è un bancomat situato sulla strada principale di Michamvi-Pingwe, a breve distanza dal nostro hotel.

  1. Cosa considerare quando si acquista un souvenir a Zanzibar?
Quando si acquistano souvenir a Zanzibar, è importante tenere a mente alcune cose per assicurarsi di ottenere il
caffè della tanzania
la migliore esperienza e gli articoli più autentici.

  • Contrattazione: la contrattazione è una pratica comune nei mercati e nei negozi di Zanzibar, specialmente a Stone Town. Sebbene i prezzi siano solitamente negoziabili, sii educato e rispettoso quando mercanteggi. Inizia offrendo un prezzo inferiore a quello che sei disposto a pagare e aumentalo gradualmente.
  • Autenticità: cerca prodotti realizzati localmente che riflettano la cultura e il patrimonio di Zanzibar. Gli articoli più gettonati includono spezie, gioielli fatti a mano, sculture in legno, tessuti tradizionali (come kanga o kitenge) e opere d'arte. Evita i prodotti prodotti in serie che potrebbero non riflettere l'autentica artigianalità dell'isola.
  • Commercio equo e solidale: supporta gli artigiani locali acquistando direttamente da loro o da negozi che promuovono il commercio equo e solidale. Ciò garantisce che gli artisti e le comunità traggano beneficio dai tuoi acquisti.
  • Norme doganali: fai attenzione a qualsiasi restrizione su ciò che puoi riportare nel tuo paese d'origine o su ciò che ti è consentito portare fuori. Alcuni articoli come conchiglie, coralli o prodotti di specie in via di estinzione sono proibiti. Controlla sempre le regole per evitare qualsiasi problema alla dogana.
  • Qualità: quando acquisti articoli come spezie, profumi o oli essenziali, controlla la freschezza e la qualità. Zanzibar è famosa per le sue spezie e troverai ottimi affari, ma fai attenzione all'autenticità dei prodotti.
Tenendo a mente questi consigli, puoi goderti un'esperienza di shopping di souvenir gratificante, supportando al contempo le attività commerciali e gli artisti locali. Maggiori informazioni sui souvenir sono disponibili nel nostro blog https://www.hotelmatlai.com/post/discovering-zanzibar-unique-souvenirs-to-bring-home

  1. Zanzibar è un posto sicuro per gli LGBT?
Zanzibar ha leggi che criminalizzano le relazioni omosessuali e gli atteggiamenti sociali nei confronti della comunità LGBT possono essere conservatori. Mentre Zanzibar è nota per la sua atmosfera accogliente e amichevole, è importante essere a conoscenza delle usanze e delle leggi locali. Le manifestazioni pubbliche di affetto tra coppie dello stesso sesso possono attirare l'attenzione o persino conseguenze legali. Tuttavia, molti visitatori della comunità LGBT riferiscono di aver avuto un'esperienza positiva, purché rispettino la cultura locale ed evitino di attirare l'attenzione sul loro orientamento sessuale. È sempre consigliabile esercitare discrezione e rimanere informati sul panorama legale quando si viaggia.
In genere non è consuetudine mostrare affetto in pubblico (ad esempio baciandosi), poiché ciò è considerato offensivo.

  1. L'acqua del rubinetto è potabile?
L'acqua del rubinetto a Zanzibar non è considerata sicura da bere direttamente. Si consiglia di bere acqua in bottiglia, ampiamente disponibile in hotel, negozi e ristoranti. Mentre l'acqua del rubinetto è generalmente utilizzata per la pulizia e altri scopi non commestibili, potrebbe non soddisfare gli standard igienici per bere e per lavarsi i denti. Opta sempre per acqua in bottiglia o purificata per evitare potenziali problemi di stomaco durante il tuo soggiorno.

  1. Cosa significa "tassa sulle infrastrutture"?
La tassa sulle infrastrutture a Zanzibar è una tassa imposta dal governo locale per finanziare lo sviluppo e la manutenzione delle infrastrutture pubbliche, tra cui strade, servizi e altri servizi essenziali. La tassa deve essere pagata in tutti gli hotel e l'importo dipende dalle dimensioni e dalla classificazione in stelle dell'hotel. Nei piccoli hotel come il nostro, la tassa è di $ 2 a persona a notte, mentre negli hotel più grandi e a 5 stelle, può arrivare fino a $ 5 a persona a notte. La tassa è la stessa indipendentemente dall'età e si applica anche ai bambini.

  1. Qual è il periodo migliore per viaggiare a Zanzibar?
spiaggia di matlai

Il periodo migliore per visitare Zanzibar è durante la stagione secca, che va da giugno a ottobre e da dicembre a febbraio. Questi mesi offrono il clima più piacevole con giornate di sole, poca pioggia e un'umidità più bassa, rendendolo ideale per attività in spiaggia, visite turistiche e sport acquatici. Negli ultimi anni, la stagione delle piogge a Zanzibar è diventata meno prevedibile e non è più possibile dire con certezza quando pioverà e quando no. Mentre i modelli generali della stagione delle piogge da marzo a maggio e della stagione secca da giugno a ottobre sono ancora validi, i modelli meteorologici possono variare e alcuni anni potrebbero verificarsi piogge inaspettate al di fuori di questi periodi. Pertanto, è sempre una buona idea controllare le previsioni del tempo più vicine alle date del viaggio per pianificare meglio il viaggio.
Nel nostro precedente blog https://www.hotelmatlai.com/post/seasonsinzanzibar troverete maggiori informazioni sulle stagioni.

Ci auguriamo che questa sezione FAQ abbia fornito informazioni utili per il tuo prossimo viaggio a Zanzibar. Che tu stia cercando consigli di viaggio, approfondimenti culturali o consigli pratici, vogliamo assicurarci che la tua visita sia il più piacevole e senza stress possibile. Se hai altre domande o hai bisogno di ulteriore assistenza, non esitare a contattarci. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto in questa splendida isola e speriamo che tu abbia un'esperienza memorabile!

0 visualizzazioni
  • TripAdvisor
  • Instagram
  • Facebook
  • Whatsapp

©2023 von Boutique Hotel Matlai. Costruito con Wix.com

Hotel Boutique Matlai

bottom of page